È stata presentata a Cagliari, martedì 28 febbraio 2023, la seconda parte di GEO Sard GIS.
Per l’occasione Roberto Copparoni, di Amici di Sardegna Onlus, capofila del progetto, ha presentato il bilancio della prima fase che si è appena conclusa.
“Il nostro obiettivo è cercare di valorizzare siti geologici, naturalistici ma anche archeologici e ambientali”, dice Copparoni a margine della conferenza stampa.
“La seconda annualità parte adesso, stiamo concludendo il rendiconto della prima annualità e subito dopo partiamo con il secondo anno. Per il momento abbiamo avuto un’adesione del Comune di Masullas, Gadoni e Genoni. Ma stiamo valutando anche altre richieste. Ci attendiamo grande collaborazione e partecipazione perché riteniamo che questo progetto nato così in punta di piedi possa dare delle opportunità di sviluppo e di benessere anche occupative per la Sardegna”, conclude.
Gentilissimi, Il Presidente Roberto Copparoni dell’Associazione Amici di Sardegna è lieta di invitarVi alla Conferenza stampa del progetto Geo Sard Gis per la presentazione di inizio attività del secondo anno, che si terrà martedì 28 febbraio alle ore 11.00 (accoglienza alle ore 10.45), presso la Villa Atzeri in via San Saturnino 7 a Cagliari.
GEO SARD GIS
Il progetto Geo Sard Gis finanziato dalla “Fondazione di Sardegna” e finalizzato alla valorizzazione del patrimonio naturale e storico culturale dell’Isola.
Il progetto triennale prevede la suddivisione della Sardegna in 3 settori: Sud, Centro e Nord. Ogni anno si lavora su ognuno di questi secondo tre fasi.
GRUPPO DI LAVORO
CAPOFILA:
Associazione Amici di Sardegna
PARTNER:
ASECON - Associazione Amici Senza Confini
APGS - Associazione Parco Geominerario della Sardegna
IGAG - (C.N.R.)
CAI - Club Alpino Italiano
Centro Servizi Ambiente Sardegna
Urbanchallenges Sports Events LDA
PARTNER AGGIUNTI:
Comune di Arbus , Comune di Cagliari, Comune di Capoterra, Comune di Villasalto.
CONTATTI
Tel: +39 070 651 884
Email:
Sito web: www.geosardgis.info
Associazione Amici di Sardegna - via San Lucifero n. 43 09125 Cagliari
Sede operativa: Via Baronia 19 – 09121 Cagliari Tel 070/651884
Numero verde 800 181 424 - Email: