statistiche accessi

Il progetto GEO Sard GIS


Il geoturismo si basa sulla fornitura di strutture interpretative e di servizio per consentire ai turisti di godere dell’ambiente e di acquisire conoscenza e comprensione della geologia e geomorfologia dei siti oltre all'aspetto estetico.
In collaborazione con diversi partner con esperienze consolidate, si intende realizzare un sito web, una web app e una serie di cortometraggi su singoli geositi ed un documentario generale per presentare una visione integrata del paesaggio sardo, con interviste a specialisti e fruitori del territorio, supportate da immagini riprese anche con i droni; si parlerà di genesi, evoluzione, aspetto, valenza scientifica, storica ed ecologica degli elementi del paesaggio.

Ultime notizie


  • È stata presentata a Cagliari, martedì 28 febbraio 2022, la seconda parte di GEO Sard GIS.

    Per l’occasione Roberto Copparoni, di Amici di Sardegna Onlus, capofila del progetto, ha presentato il bilancio della prima fase che si è appena conclusa.

    “Il nostro obiettivo è cercare di valorizzare siti geologici, naturalistici ma anche archeologici e ambientali”, dice Copparoni a margine della conferenza stampa.

    “La seconda annualità parte adesso, stiamo concludendo il rendiconto della prima annualità e subito dopo partiamo con il secondo anno. Per il momento abbiamo avuto un’adesione del Comune di Masullas, Gadoni e Genoni. Ma stiamo valutando anche altre richieste. Ci attendiamo grande collaborazione e partecipazione perché riteniamo che questo progetto nato così in punta di piedi possa dare delle opportunità di sviluppo e di benessere anche occupative per la Sardegna”, conclude.

    Leggi la notizia completa su Alpifashionmagazine

I VIDEO


Presentazione del progetto



Progetto realizzato con il contributo di:

Associazione Amici di Sardegna - via San Lucifero n. 43 09125 Cagliari
Sede operativa: Via Baronia 19 – 09121 Cagliari Tel 070/651884
Numero verde 800 181 424 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Privacy Policy