È stata presentata a Cagliari, martedì 28 febbraio 2022, la seconda parte di GEO Sard GIS.
Per l’occasione Roberto Copparoni, di Amici di Sardegna Onlus, capofila del progetto, ha presentato il bilancio della prima fase che si è appena conclusa.
“Il nostro obiettivo è cercare di valorizzare siti geologici, naturalistici ma anche archeologici e ambientali”, dice Copparoni a margine della conferenza stampa.
“La seconda annualità parte adesso, stiamo concludendo il rendiconto della prima annualità e subito dopo partiamo con il secondo anno. Per il momento abbiamo avuto un’adesione del Comune di Masullas, Gadoni e Genoni. Ma stiamo valutando anche altre richieste. Ci attendiamo grande collaborazione e partecipazione perché riteniamo che questo progetto nato così in punta di piedi possa dare delle opportunità di sviluppo e di benessere anche occupative per la Sardegna”, conclude.
Leggi la notizia completa su Alpifashionmagazine