La chiesa di Santa Barbara è un edificio religioso situato a Villasalto, centro abitato della Sardegna sud-orientale. Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia di San Michele, arcidiocesi di Cagliari.
Essa fu la parrocchia medievale di Villasalto. Rimase parrocchia sino all’anno 1600, per volontà dell’arcivescovo Alonso Lasso Sedeno.
Santa Barbara sostituì la parrocchia San Michele per il culto quando erano in corso i lavori di restauro.
La chiesa fu ricostruita intorno al 1905.
Nella parte centrale erano dipinte le immagini della Madonna col figlio in braccio, e due angeli ai lati; nella stessa tavola ma in alto un Crocifisso con la Vergine da una parte e San Giovanni dall’altra. Nel lato destro, in basso Santa Barbara, e in alto San Nicola; nel lato sinistro, in alto Santa Caterina, in basso Santa Lucia. Il 5 aprile 2015 la chiesa è stata eretta a santuario diocesano sotto il titolo di "Santuario di Santa Barbara, Vergine e Martire di Nicomedia".